Persona che posa un paio di occhiali in un vassoio di legno su un tavolo, mentre un'altra persona tiene un oggetto rotondo nelle vicinanze.

La Guida Fielmann:

Occhiali con lenti asferiche: Vederci chiaro grazie alla tecnologia moderna

Al momento di comprare gli occhiali, la scelta delle lenti determina se siano comodi da indossare e se garantiscano una visione ottimale e non annebbiata. Le lenti asferiche sono tra le scelte migliori. Si distinguono dalle lenti per occhiali standard soprattutto per i raggi più piatti, i quali consentono di ottenere uno spessore minore della lente e una visione ancora migliore, soprattutto intorno ai bordi delle lenti. In questo articolo esaminiamo più da vicino che cosa sono le lenti asferiche e se valga la pena investire su una qualità maggiore.

Che cosa sono le lenti asferiche?

Le comuni lenti per occhiali hanno forma sferica: il campo visivo primario con la gradazione migliore si trova al centro delle lenti, diminuendo progressivamente verso i bordi. Le lenti asferiche, invece, si basano su una curva più piatta (asferica = non sferica) per fornire una buona visione verso il bordo delle lenti.  

Sono molto più sottili e quindi più leggere delle tradizionali lenti, ideali per correggere difetti visivi da moderati a gravi. Le lenti asferiche si sono dimostrate particolarmente efficaci nei casi di presbiopia accentuata, ma possono anche migliorare la visione con gli occhiali nei casi di miopia.  

Le lenti asferiche funzionano grazie alla diversa forma della lente. Mentre le comuni lenti per occhiali con raggi di curvatura semplici forniscono una visione ottimale soprattutto nel campo visivo centrale, le aberrazioni nella zona periferica aumentano sempre di più.  

Le lenti asferiche si discostano da questo semplice raggio di curvatura appiattendosi verso i bordi, in modo da ridurre le aberrazioni e lo spessore della lente. Di conseguenza, la loro produzione è molto più impegnativa rispetto alle comuni lenti per occhiali. 

La loro realizzazione richiede estrema precisione, per adattare gli occhiali alle esigenze individuali di chi li indossa. Ciò significa che le lenti asferiche hanno un costo maggiore. 

Quando sono utili le lenti asferiche?

Le lenti asferiche rappresentano una buona soluzione per ridurre il peso degli occhiali e migliorare l'ottica, perché diventano decisamente più sottili e leggere con l'aumentare dello spessore della lente e hanno sempre un aspetto migliore rispetto alle lenti di tipo tradizionale. 

Inoltre le lenti asferiche non sono solo una buona scelta per gli occhiali tradizionali ma, se necessario, possono essere utilizzate anche per gli occhiali da sole.  

Lenti asferiche: vantaggi

Le lenti asferiche presentano numerosi vantaggi. 

Lenti più leggere 

Le lenti asferiche sono più sottili delle lenti tradizionali e quindi più leggere. Le lenti asferiche sono la soluzione migliore, soprattutto in caso di forte presbiopia che richiede lenti più forti. 

Lenti più sottili 

La larghezza delle lenti può essere una vera sfida ottica. Se l'intelaiatura è stretta, fuoriescono dalla montatura e appaiono ingombranti. Le lenti asferiche, invece, sono più piatte e si adattano meglio alle montature convenzionali: sono più leggere e anche più belle. 

Campo visivo maggiore 

L'immagine migliora anche ai bordi, perché il campo visivo è più ampio. 

Le dimensioni degli occhi sono più naturali 

Le lenti modificano otticamente le dimensioni degli occhi, soprattutto in caso di grave presbiopia. Questo effetto si riduce notevolmente con le lenti asferiche. 

Gli svantaggi delle lenti asferiche

Sebbene le lenti asferiche presentino numerosi vantaggi, gli svantaggi non vanno completamente ignorati. 

Altre esperienze visive 

Per alcune persone l'uso di occhiali con lenti asferiche è poco comune. Spesso questo fenomeno si attenua dopo un certo periodo di adattamento. 

Maggiori costi di acquisto 

Il calcolo delle superfici asferiche richiede programmi e processi di produzione speciali presso il produttore. Le lenti asferiche devono essere quindi acquistate dall'ottico presso il produttore delle lenti a prezzi maggiori. 

Conclusione: le lenti asferiche sono una buona scelta in caso di diottrie con valori elevati

Le lenti asferiche sono particolarmente adatte per chi soffre di gravi problemi visivi grazie alla forma sottile e al peso ridotto. Queste lenti sono nettamente più sottili rispetto alle lenti per occhiali tradizionali, soprattutto nella fascia plus (presbiopia). Il loro aspetto estetico all'interno dell'occhiale è gradevole e preservano al contempo l'aspetto naturale degli occhi.  

Offrono inoltre una buona visione fino al bordo delle lenti, consentendo di utilizzare comodamente il campo visivo periferico. Questi occhiali, sia convenzionali che con lenti polarizzate, presentano tuttavia un costo maggiore. Scegli la consulenza personalizzata ed esperta presso una filiale Fielmann per scegliere gli occhiali giusti. 

Weitere Ratgeber:

Hier findest du weitere fundierte Informationen rund um das Thema Brillen. Unsere Artikel bieten dir wertvolle Tipps für den Alltag mit Brille.

Lenti per occhiali da vista

Lenti fotocromatiche

Occhiali più grandi o più piccoli?