Guida di stile e ispirazione Ray-Ban

Quando si parla di occhiali da vista o da sole, il nome Ray-Ban viene sempre citato. Da oltre 80 anni, questo marchio è sinonimo di occhiali da sole eccezionali, moderni ed eleganti, indossati da persone di tutto il mondo. Anche le celebrità ricorrono costantemente agli occhiali Ray-Ban per sottolineare il proprio stile individuale. Ma cosa rende gli occhiali da sole Ray-Ban così speciali? In questa Guida di stile e ispirazione vi presentiamo le montature più popolari, dalle Wayfarer alle Clubmaster, dalle Erika alle Round Metal: così anche voi potrete trovare un paio di occhiali Ray-Ban adatto a voi e al vostro stile.

Sommario:

La storia degli occhiali Ray-Ban

Cosa rende gli occhiali Ray-Ban così speciali?

Come posso trovare gli occhiali Ray-Ban che fanno per me?

Occhiali da sole Ray-Ban senza tempo

Acquista subito occhiali e occhiali da sole Ray-Ban da Fielmann

La storia degli occhiali Ray-Ban

Lo sviluppo di occhiali moderni ed eleganti come li conosciamo oggi è stato influenzato in modo significativo da Ray-Ban. Quando l'azienda fu fondata nel 1936 dalla Bausch and Lomb Company di Rochester, New York, l'obiettivo era chiaro: gli occhiali non dovevano solo soddisfare scopi pratici, ma anche adattarsi allo stile personale di chi li indossava. Non c'è da sorprendersi, dunque, che nel corso degli anni un numero sempre maggiore di personaggi famosi si sia affidato agli occhiali Ray-Ban: James Dean, Audrey Hepburn, Tom Cruise e Michael Jackson sono stati tutti estimatori degli ambiti occhiali Ray-Ban.

 

Ma Ray-Ban ha costantemente ridefinito gli standard anche in termini di funzionalità. I famosi occhiali da sole Aviator indossati dal generale Douglas MacArthur sono considerati i primi occhiali da sole a specchio della storia. Sulla base di questo modello sono stati poi creati gli occhiali Ray-Ban Wayfarer, che hanno segnato indelebilmente il film Blues Brothers, e i classici occhiali da sole Ray-Ban Aviator sono stati indossati da quasi tutti gli attori del film "Top Gun". Non sorprende, quindi, che il marchio abbia incantato molti con la sua storia emozionante e sia oggi apprezzato in tutto il mondo.

Cosa rende gli occhiali Ray-Ban così speciali?

Una storia lunga come quella di Ray-Ban ha prodotto una moltitudine di modelli diversi. I modelli freschi e sofisticati sono sempre in linea con lo spirito del tempo, mentre altri sono diventati dei classici senza tempo. Anche la popolarità dell'inconfondibile stile americano è in gran parte dovuto agli occhiali Ray-Ban.

Ma ci sono molti altri motivi per cui ogni paio di occhiali Ray-Ban è un oggetto davvero speciale:

 

  • Oggetti di culto: Ray-Ban è un vero e proprio marchio tradizionale. Conosciuto in tutto il mondo, il suo stile inconfondibile è stato reso celebre dalle numerose star che indossano occhiali da vista e da sole Ray-Ban. Nel corso degli anni si è guadagnato lo status di oggetto di culto legato a doppio filo alla cultura pop degli ultimi decenni.

  • Icona di design: il marchio Ray-Ban è una vera e propria icona del design degli occhiali. Quello che è iniziato con i classici occhiali da sole Aviator ha acquisito sempre più versatilità nel corso degli anni. Oggi si contano oltre 100 modelli per ogni stile.

  • Lavorazione artigianale: in origine, gli occhiali da sole Ray-Ban erano realizzati per scopi pratici. Dovevano servire come ausilio senza che chi li indossava dovesse sacrificare il proprio stile personale. Materiali di alta qualità e lenti avanzate contraddistinguono ancora oggi gli occhiali Ray-Ban.

 

Nel corso degli anni, Ray-Ban ha concepito un'ampia gamma di montature. Alcune sono diventate dei veri e propri classici, altre sono tutt'oggi ambite dagli appassionati di retrò, altre ancora si adattano perfettamente allo Zeitgeist contemporaneo. Insomma: se dai un'occhiata alle montature Ray-Ban troverai sicuramente un modello adatto a te e al tuo stile personale.

Come posso trovare gli occhiali Ray-Ban che fanno per me?

Sono moltissimi i fattori che concorrono a determinare l'occhiale più adatto a te. Oltre alla forma del viso, anche il colore dei capelli e degli occhi svolge un ruolo importante, così come le occasioni in cui vuoi indossare gli occhiali e, naturalmente, il tuo stile personale. Se vuoi sapere come trovare gli occhiali che fanno al caso tuo, la nostra guida "Quali occhiali fanno al caso mio?" può esserti d'aiuto.

 

Con gli occhiali Ray-Ban hai la garanzia di essere dalla parte giusta, poiché i diversi modelli e le numerose varianti di occhiali coprono un'ampia gamma di stili. Che si tratti di un classico look retrò o di uno stile contemporaneo, con gli occhiali da sole e da vista Ray-Ban puoi avere l'aspetto che avevi sempre desiderato.

Occhiali da sole Ray-Ban senza tempo

Nel corso dei decenni, Ray-Ban ha creato dei veri e propri classici che ancora oggi vengono indossati volentieri. Qui spieghiamo in dettaglio cosa rende i singoli modelli così speciali, la loro storia e il motivo per cui ancor oggi si adattano così bene al mondo contemporaneo.

 

Ray-Ban Wayfarer

 

Gli occhiali Ray-Ban Wayfarer hanno un design squadrato che li distingue dagli occhiali tradizionali. Lanciati negli anni '50, hanno rapidamente raggiunto uno status di culto tale da essere considerati ancora oggi il fiore all'occhiello del marchio. Le robuste montature in acetato continuano a costituire la base di questo modello, caratterizzato inoltre da una massiccia montatura con aste larghe e due piccoli ovali in metallo sul frontale che completano il caratteristico design.

 

I visi ovali, rotondi e a forma di cuore vengono particolarmente valorizzati dal look Wayfarer, poiché gli occhiali conferiscono al viso un contorno netto e creano un piacevole equilibrio tra la fronte ampia e il mento appuntito.

Ray-Ban Aviator

Probabilmente il design più classico di Ray-Ban: gli occhiali da sole Aviator! Si tratta di uno stile sviluppato negli anni '30 per i piloti di caccia, pensato per proteggere gli occhi dal sole abbagliante durante il volo. Particolarmente pregnante è il design a goccia abbinato a una montatura stretta. Questo noto look è stato poi utilizzato nel film "Top Gun", che ha reso gli occhiali da sole Aviator di Ray-Ban ancora più famosi. Nell'ambito dello sviluppo degli occhiali, in abbinato alla montatura Aviator è stata concepita anche l'innovativa lente G-15, destinata a divenire la base di tutti gli altri occhiali da sole Ray-Ban.

 

Gli occhiali da sole Ray-Ban Aviator addolciscono i tratti spigolosi del viso e sono adatti anche ai visi ovali, poiché le lenti a goccia fanno apparire il viso leggermente più lungo e stretto.

Ray-Ban Clubmaster

Il design di ispirazione vintage degli occhiali da sole Ray-Ban Clubmaster si basa su lenti quadrate circondate da fili metallici: un modello piuttosto sobrio, almeno per gli standard Ray-Ban. Particolarmente evidente è l'ampia sezione sopraccigliare, che forma visivamente un tutt'uno con le aste larghe. La collezione Ray-Ban Clubmaster è stata introdotta sul mercato per la prima volta negli anni '80, ma si basava su modelli già popolari trent'anni prima.

La particolare forma degli occhiali da sole Clubmaster di Ray-Ban fa apparire i visi tondi leggermente più lunghi. Anche le persone con il viso a forma di cuore possono optare per questo modello, poiché gli angoli arrotondati della montatura ammorbidiscono il mento appuntito contribuendo ad armonizzare le proporzioni.

Ray-Ban Erika

Grande, più grande, Erika! Questo modello di occhiali Ray-Ban ha un look moderno e oversize che sul viso si fa notare. La montatura in plastica di alta qualità si fonde visivamente con le aste in metallo, completate da uno stretto ponte a serratura che enfatizza il fascino retrò degli occhiali.

 

Grande praticità: i bordi curvi, la montatura leggermente allungata ma piuttosto stretta e le lenti grandi che si restringono verso la parte inferiore fanno degli occhiali da sole Erika di Ray-Ban un vero e proprio allrounder che si adatta a visi di qualsiasi forma.

Ray-Ban Justin

Gli occhiali da sole Justin di Ray-Ban sono in un certo senso un'evoluzione del modello Wayfarer, ma con bordi ancora più imponenti e una montatura davvero rock'n'roll. Le lenti sono ancora più squadrate rispetto all'originale, in modo che lo sguardo cada invariabilmente sugli occhiali. Il tutto completato da aste larghe e prominenti per un design armonioso che non ha nulla da invidiare all'originale. Per giunta, con gli occhiali da sole Ray-Ban "Justin" puoi scegliere anche modelli con superficie gommata o montatura semitrasparente per personalizzare il tuo stile.

 

La particolare montatura e le lenti quadrate conferiscono al viso un contorno molto netto e fortemente definito, il che rende questi occhiali da sole particolarmente adatti ai visi tondi e ovali.

Ray-Ban Hexagonal

Vuoi qualcosa di ancor più insolito? Gli occhiali da sole Hexagonal di Ray-Ban puntano su un design completamente nuovo, che si allontana da tutte le curve armoniose e dagli arrotondamenti. La montatura sottile, in stile esagonale, è completata da aste strette che rendono giustizia allo stile alla moda e minimalista. Gli occhiali da sole Hexagonal di Ray-Ban stabiliscono nuovi standard per chi vuole essere alla moda senza essere necessariamente al centro dell'attenzione.

 

Il design esagonale degli occhiali da sole Ray-Ban, che rende il modello particolarmente adatto visi di forma ovale, tonda e trapezoidale, assicura contorni ben definiti e un viso leggermente allungato andando a creare un equilibrio perfetto.

Ray-Ban Round Metal

La moda "selvaggia" degli anni '60 viene perfettamente trasposta nel mondo odierno con i Round Metal! Il look retrò si basa su lenti rotonde e una montatura stretta, per apparire discreti ed eleganti allo stesso tempo. Le lenti di vari colori, disponibili anche in tonalità variopinte in omaggio agli anni '60, unite alla montatura in oro o argento, conferiscono agli occhiali da sole Ray-Ban un look glamour che si lascia guardare.

 

I visi ovali, quadrati e a forma di cuore traggono particolare beneficio da questo modello: le lenti ampie e tonde ammorbidiscono i contorni, creando un mirabile equilibrio tra fronte e mento.

Ray-Ban Chris

Gli occhiali da sole Ray-Ban Chris portano una ventata di freschezza nella collezione! La montatura si ispira alla linea "Erika", ma con una forma leggermente più maschile. La montatura rettangolare, abbinata al caratteristico ponte a serratura e alla gommatura superficiale, conferisce a questi occhiali da sole uno stile moderno ed esclusivo. Questo modello è disponibile anche in colori vivaci che si fanno notare sul viso.

 

I bordi trasparenti rendono gli occhiali da sole Ray-Ban Chris la scelta ideale per visi tondi, ovali e trapezoidali, rafforzando discretamente i contorni e facendo apparire il viso più definito.

Ray-Ban New Caravan

Anche gli occhiali da sole Ray-Ban New Caravan vantano una lunga tradizione: lanciati nel 1957 come alternativa accentuata agli occhiali da sole Aviator, non riuscirono mai a eguagliare il successo dell'originale. Questo fa degli occhiali New Caravan di Ray-Ban ancor oggi un vero e proprio underdog, perfetto per tutti coloro che vogliono distinguersi con eleganza. La sottile montatura in metallo, abbinata al moderno ponte singolo e alle strette aste in metallo, conferisce a questi occhiali da sole unisex di Ray-Ban il loro design caratteristico.

La forma angolare degli occhiali da sole New Caravan di Ray-Ban li rende perfettamente adatti a visi di forma ovale, tonda e trapezoidale, che, ammorbiditi dai bordi netti, appaiono più ricchi di contrasto.

Ray-Ban New Wayfarer

Con il design New Wayfarer, il noto Wayfarer ha ricevuto un restyling che si ispira fortemente all'originale e, al contempo, gli dona uno stile senza tempo. Anche in questo caso, l'appariscente montatura degli occhiali a montatura intera è un vero e proprio highlight, completato dal ponte singolo di grande effetto e dalle aste estremamente larghe con il logo Ray-Ban inciso. Un'ampia gamma di colori per la montatura e le lenti completano il design moderno di questi occhiali da sole Ray-Ban.

 

Anche qui domina un design angolare, che rende gli occhiali da sole New Wayfarer di Ray-Ban perfetti per visi di forma ovale, tonda e trapezoidale. Gli elementi alla moda degli occhiali da sole attirano l'attenzione accentuando i contorni e facendo apparire il viso più spigoloso.

Quali star portano occhiali Ray-Ban?

Lo status di culto degli occhiali Ray-Ban è dovuto non da ultimo al fatto che celebrità e star di tutto il mondo hanno ripetutamente scelto questi straordinari modelli, rendendo Ray-Ban famosa in tutto il mondo. La tradizione iniziata con i "Blues Brothers" e "Top Gun" è ora portata avanti da attori e attrici, cantanti e modelli di tutto il mondo.

 

  • Tom Cruise: per Tom Cruise, gli occhiali da sole Ray-Ban fanno ormai parte del look quotidiano. Raramente esce di casa senza: i Ray-Ban sono per lui un vero e proprio marchio di fabbrica. Il suo preferito sembra essere il modello da pilota Aviator.

  • Rihanna: per il suo look, Rihanna predilige i moderni occhiali da sole Ray-Ban con montatura larga e lenti scure che si adattano perfettamente alla forma ovale del suo viso. Così sottolinea sapientemente gli zigomi e valorizza i contorni del viso.

  • Al Pacino: anche l'attore Al Pacino sottolinea il suo caratteristico stile con i classici occhiali da sole Aviator, non solo nel tempo libero ma anche in numerosi film. Anche in questo caso, gli occhiali da sole Ray-Ban sono un vero e proprio marchio di fabbrica.

  • Audrey Hepburn: nessuna attrice è venerata quanto Audrey Hepburn, che è anche la principale responsabile del culto dei Ray-Ban! La sua leggendaria foto con indosso il modello "The Manhattan" è stata scattata durante le riprese di "Colazione da Tiffany" nel 1961.

Acquista subito occhiali e occhiali da sole Ray-Ban da Fielmann

Gli occhiali da vista e da sole Ray-Ban sono oggetto di culto per un motivo preciso: la spettacolare storia del marchio, il design e le lenti innovative, il continuo sviluppo dei modelli e l'amplissima gamma di montature fanno di Ray-Ban uno dei marchi più straordinari al mondo. Se desideri acquistare occhiali da sole o da vista Ray-Ban, Fielmann è il posto giusto per te: disponiamo di una vasta selezione di tutte le collezioni Ray-Ban. Modelli diversi, colori diversi, design diversi: se stai cercando gli occhiali da sole Ray-Ban che fanno al caso tuo, da noi li troverai.

 

Puoi sfogliare il nostro assortimento di occhiali Ray-Ban online e provare virtualmente le montature. In alternativa, puoi fissare un appuntamento in uno store Fielmann nella tua zona per esplorare l'assortimento e trovare i tuoi nuovi occhiali Ray-Ban preferiti.

Altre guide

Qui potrai scoprire di più sul mondo degli occhiali da sole con ulteriori informazioni sicure e aggiornate. Scopri con i nostri articoli tanti utili consigli quotidiani per i tuoi occhiali.

Occhiali bifocali

Occhiali per miopia

Lenti polarizzate